ordinaria follia

GIORNO 78: SHAKE YOUR BODY BABY!

Che i feti reagiscano alla musica ormai è appurato. Lo dice, tra gli altri, uno studio spagnolo che ha rilevato come già a partire dalla 16° settimana di gravidanza i nascituri siano in grado di sentire la musica e a loro modo di danzare e cantare a ritmo della stessa. (Per inciso, lo studio si è basato su due metodologie di trasmissione, una per via esterna tramite un ripetitore poggiato sul ventre materno e l’altra per via transvaginale tramite un apposito strumento, dimostrando che nel primo caso il 45% e nel secondo caso l’87% dei nascituri reagiscono con movimenti di arti e bocca alla musica).

Tuttavia, la mia domanda è: il neonato è in grado di riconoscere e ricordare una canzone ascoltata nell’utero materno? Salvo uno studio che ha mostrato che i neonati possono ricordare melodie ascoltate nell’ultimo trimestre di gravidanza fino al quarto mese dalla nascita (non è molto, ma meglio che un toast), per il momento non ho trovato grandi evidenze scientifiche in proposito. Ciò nondimeno diverse mamme sostengono che i loro piccolo dopo la nascita abbiano riconosciuto delle canzoni che erano state fatte loro ascoltate frequentemente durante la gravidanza.

Bè, provare non costa nulla! Certo non andrò a bussare con un registratore alla porta di casa di Fagiolo, anche se secondo lo studio spagnolo di cui sopra sarebbe il modo migliore per far arrivare la musica alle sue orecchie…penso che le cuffie della Bose poggiate sulla pancia possano bastare!

Ora l’arduo compito è decidere quale sarà la prima canzone del nano, quella che ascoltandola speriamo lui associ a noi per tutta la vita. La decisione è molto complessa, anche perché Marco ed io non siamo quasi mai d’accordo quando si parla di musica.

Marco ama il cantautorato italiano anni ’70 e seguenti, perciò da De Andrè, Guccini a Vecchioni, Venditti, Baglioni…io invece ho sempre ascoltato principalmente musica straniera, sono innamorata del rock alternativo e cupo dei The Cure, ma amo anche il soul di Marvin Gaye, il rock psicadelico, il funky, l’hip hop, il rap, la musica reggae e dancehall, persino il trap latino!

L’altro giorno ho riso un sacco quando in una puntata dei Griffin Peter ha detto che le mamme non sono compatibili con i Radiohead. E’ vero, probabilmente non dovrebbero esserlo ma Fagiolo ha già ascoltato “Hail to the Thief” una serie di volte e l’unica ragione per cui non gli comprerò una tutina della band è che temo che vedendo la foto di Thom Yorke faccia incubi per i primi 18 mesi di vita!

Ciò detto, una preferenza io l’avrei e va a “You are my sunshine”, una canzone della tradizione popolare statunitense che è stata interpretata anche da Johnny Cash. Non è una canzone allegra, anzi, è un brano che un uomo canta all’amata che lo ha lasciato per un altro…! Però è una canzone piena di significato per me, perché dal carillon con i coniglietti che tenevo vicino al letto il suo ritornello mi ha accompagnato per tutta l’infanzia e tuttora mi ricorda tanto la mia casa e la mia mamma…

You are my sunshine, my only sunshine

You make me happy when skies are gray

You’ll never know dear, how much I love you

Please don’t take my sunshine away

Mi piacerebbe che quel carillon trovasse spazio anche vicino al lettino di Fagiolo e che la sua melodia ci legasse per sempre.

Dal canto suo anche Marco ha già espresso la sua preferenza, che chiaramente va a De Andrè e alla canzone “Smisurata Preghiera”. Sapevo che l’avrebbe scelta, questa canzone è un canto di libertà, di rifiuto dei compromessi, di celebrazione dello spirito anarchico ed è un po’ il motto di Marco.

Tutti e due abbiamo validi motivi per sostenere una canzone piuttosto che un’altra e non so proprio chi l’avrà vinta tra i due… AHAHAH, scherzo, è evidente che l’avrò vinta io. Se così non fosse, riesco già a immaginare Fagiolo all’asilo circondato da amichetti che cantano le canzoni di Peppa Pig mentre lui parla del pensiero anarco-individualista…! Marco potrà senz’altro partecipare, in maniera minore, all’educazione musicale del pupo, ma la nostra prima canzone sarà “You are my sushine”.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...